Auto e Moto D’epoca Padova
27 OTTOBRE 2018 ALLA FIERA
Cari Soci eccoci, per quelli che non sono potuti venire alla Fiera di Auto e Moto D’epoca uno degli eventi più grandi d’Europa gli mostreremo con qualche foto e con qualche commento cosa si sono persi.
Alle ore 06.30 ci siamo ritrovati presso la testa del binario 1, presenti a questa bellissima gita Maurizio con il suo amico, Paolo, Massimo, Pino, Gino e suo Figlio Luca, Palmerino, Bruno e Signora (figlio di Fabio) ovviamente Flavio.
Ore 06.50 treno partito in perfetto orario solo che è arrivato con 10 minuti di ritardo, alle 10.30 arrivati a Padova alla stazione c’era, ad aspettarci, il nostro Socio Dot. Mario e tutti insieme ci siamo recati presso l’entrata delle Fiera, meno male che eravamo già muniti di biglietti d’ingresso perchè la fila per acquistare il ticket era veramente enorme, mai vista tanta gente, alle 10 e 40 il gruppo era dentro per cominciare questo grande tour peccato che, mentre eravamo in giro, Bruno ha cominciato ad avere i sintomi dell’influenza, porca miseria che sfiga, ha resistito fino alle ore 12 al punto che dopo aver mangiato un piccolo panino insieme a tutti noi, Bruno con la sua compagna decidevano di anticipare il rientro a Roma cambiando il biglietto cosa che hanno fatto e alle 15 sono riparti da Padova….ciao Bruno peccato anche tu come Papà e tua sorella almeno hai visto qualcosa infatti non erano con noi, nonostante biglietti pagati, per motivi di salute (febbricitanti) come il Grande Fabio e figlia, questo ci è dispiaciuto veramente tanto, ma abbiamo pensato anche a quei soci che sarebbero rimasti a bocca aperta, perchè signori da togliere il fiato perché un amante dei motori, anche profano, ne proverà ad ogni sguardo.
SIGNORI
Auto e Moto d’Epoca Padova è il più grande mercato di auto e ricambi d’epoca d’Europa, e rappresenta da anni l’appuntamento internazionale più importante per gli appassionati di motori e della più vasta cultura legata all’automotive.
Ad Auto e Moto d’Epoca collezionisti e appassionati possono scegliere tra le oltre 4.000 auto delle principali case automobilistiche messe in vendita, e trovare pezzi di ricambio originali e automobilia di ogni prezzo e marchio.
Inoltre, ad Auto e Moto d’Epoca vivono la storia e la cultura dei motori: all’interno dei 15 Saloni e all’esterno ci si immerge nel passato e si tocca con mano il presente e il futuro del mondo dell’auto.
Anche per questo Auto e Moto d’Epoca è un evento intergenerazionale, in grado di emozionare tutti: uomini, donne, giovani, appassionati o semplici curiosi. Un evento da cui si esce arricchiti: di bellezza, sogni e creatività.
All’interno del padiglione 15 abbiamo avuto il piacere di conoscere il Presidente del RIVS Rossano Nicoletto e nei padiglioni 7 e 8, padiglioni assegnati ai ricambisti abbiamo avuto modo di vedere tra i più grandi esperti ricambisti della Mitica come Nanni Sport di Bologna, Tinari, e poi il Nostro D’Angelo Motori e tantisimi altri, a proposito riporto qui i saluti a un grande assente, sicuramente avrebbe passato una giornata stupenda, Fabrizio tanti saluti da parte di Nanni e da parte di D’Angelo ciao Acasbo.
Abbiamo camminato tantissimo e guardato tutto o quasi perchè signori un giorno non basta a visitare tutti i 15 padiglioni ma ci siamo dati da fare anche perchè alle 17 dovevamo ritornare alla stazione per riprendere il treno delle 18. Dopo aver anche acquistato quello che poteva essere utile per la Mitica siamo ritornati a Roma anzi Palmerino ha preso il treno delle 17 perchè doveva essere a una cena familiare e non poteva certo rientrare alle 21. Viaggio andata e ritorno di 3 ore passate in allegria e assagiando le ciambelline al vino preparate dalla Signora Gabriella moglie del nostro Socio e amicone Giammaria. Una giornata da incorniciare grazie a tutti. Foto in gallery