BlognotizieComunicato RIVS

Comunicato RIVS

Automotoretrò 2108, RIVS conquista Torino. La BOMBA MEDIATICA del Presidente Rossano Nicoletto

ll presidente Rossano Nicoletto, svelerà chi e cosa c’è dietro alla revoca delle agevolazioni fiscali per le ventennali, le responsabilità di ASI ed FMI e come rimediare ai danni causati dal duopolio.

All’edizione 2018 di Automotoretrò la folta presenza dei rappresentati di RIVS, Registro Italiano Veicoli Storici, sarà un modo per sottolineare il legame del Registro con la Regione Piemonte – una delle prime a riconoscere RIVS nel 2010 – e per iniziare l’anno nuovo con lo stesso energico passo del 2017, anno che ha visto RIVS sugli scudi con la sottoscrizione di numerosi accordi di valenza nazionale.

Gli accordi saranno tra i punti centrali della conferenza stampa che si svolgerà sabato 3 febbraio alle ore 16.00 presso lo stand del Fiat 500 Torino Club Italia, di cui è presidente l’amico Francesco Ceo. Il Presidente Nazionale RIVS, Rossano Nicoletto, risponderà alle domande dei giornalisti e presenterà importanti progetti per il nuovo anno associativo.

In primis il recente accordo sottoscritto da RIVS con ACI per una collaborazione che, partendo dall’ambito sportivo della regolarità, lancia di fatto le basi tra i due Enti protagonisti per un accordo di riforma del motorismo storico. In relazione a questo accordo, verranno presentate la neonata Scuderia RIVS e la Commissione Regolarità, il braccio esecutivo del Registro nell’ambito della regolarità.

Altra importante novità, l’accordo sottoscritto con CNA Autoriparatori, volto al coinvolgimento degli associati CNA nella rete di convenzioni e certificatori RIVS.

Quindi la presentazione di infografiche semplici, chiare e complete pubblicate da RIVS per una corretta informazione degli appassionati – le fake news non risparmiano nemmeno i motori storici.

Infine i nuovissimi progetti Junior Club e Girl Club, fortemente voluti dallo stesso Presidente Nicoletto, ideati e strutturati per facilitare l’accesso dei giovani under 35 e delle donne nel mondo del motorismo storico.

La volontà di RIVS di essere costantemente presente a sostegno degli appassionati, sarà ancora più visibile grazie all’accordo stipulato con il media partner Gentleman Driver, l’unica trasmissione televisiva a carattere nazionale dedicata al motorismo storico, in onda su Sky Automototv ed in streaming. Una rubrica dedicata alle attività del Registro, “RIVS NEWS” andrà in onda con cadenza fissa e rappresenterà la voce ufficiale di RIVS, le notizie, le iniziative, gli eventi ed uno spazio per i club e gli appassionati al fine di creare un ulteriore servizio per i cultori di motorismo storico che potranno fruire in di un contatto diretto con l’associazione.

Ma la vera BOMBA MEDIATICA sarà il punto nodale riservato all’articolo 60 del Codice della Strada, alla 342/2000 e ai danni nefasti del monopolio ASI, con le conseguenze che tutti abbiamo potuto verificare nel corso degli ultimi tre anni.

Oltre alla conferenza stampa, fulcro della presenza RIVS a Torino, saranno numerose le iniziative programmate dalla Direzione Nazionale e dai club affiliati. Il Presidente Nicoletto procederà alla consegna delle nuove tessere di socio onorario, assegnate a personalità che si sono distinte per il loro contributo nella creazione, promozione e difesa del patrimonio motoristico; la consegna delle targhe e dei diplomi ai driver che si sono maggiormente distinti nel corso della passata stagione. Segnaliamo inoltre che diversi club RIVS saranno presenti con un proprio stand, tra gli altri ricordiamo: Fiat 500 Torino Club Italia, Club NordOvest, Club 98 Ottani, Savigliano Corse e Club Alta Langa.

Torino rappresenta da sempre la finestra sulla nuova stagione motoristica, un corposo antipasto per gli appassionati che non vedono l’ora di aprire il garage in vista della primavera. Un appuntamento che, anche quest’anno, vedrà RIVS protagonista.

ATTENDEREMO SVILUPPI IN MERITO