Gita a Saracinesco
GITA A SARACINESCO MUSEO DEL TEMPO
Eccoci rientrati da un’altra gita bellissima Saracinesco un paese di origine medioevale, circondato da una natura incontaminata di rara bellezza, il cui nome deriva dai Saraceni che si stanziarono qui all’epoca della loro invasione delle coste italiane, verso la fine del IX secolo. Alle ore 9 incontro presso l’Autogrill Colle Tasso.
Purtroppo aluni assenti come Fabrizio, Fabio, Mauro e anche altri, impegnati con il lavoro. Alle ore 10 arriviamo, dopo una salita non indifferente, arrivati ad una altezza di oltre i 900 metri slm, per Alberto e il nostro Pino ci sono stati un po di problemi cioè hanno un pò faticato a portare la beniamina al parchegio, per Alberto abbiamo dato una spintarella ahahahah ma tutto ok auto parcheggiate. Per raggiungere il centro del Paese le possibilità o ascensore o a piedi tutti hanno scelto l’ascensore (altissimo) solo il nostro ospite Giovanni, che non prende l’ascensore a scelto di raggiungerci a piedi.
Arrivati nella piccola Piazza del Paese presente un piccolo Bar e una piccola chiesa dedicata a San Michele Arcangelo dove si stava celebrando la SS Messa devo dire che molti di noi hanno partecipato alla Funzione Eucaristica, (per chi crede) una preghiera non ci toglie nulla anzi ci arricchisce.
Terminata la funzione, fuori in Piazza, ad attenderci una graziosa ragazza di nome Giulia che ci ha trascinati in una visita bellissima e dando a tutti una esaustiva spiegazione sulle Meridiane e sul Museo del Tempo sparso nel Paese piccole nozioni di Gnomonica (Studio degli orologi solari).
Bellissime MERIDIANE la più particolare la meridiana orizzontale posta sul terreno dove la persona funge da Gnomone come il piccolo Federico, nipote di Paolo posto sulla meridiana orizzontale alzando il braccio indicava l’ora del momento l’ora indicata era precisa ovviamente indicava l’ora solare perchè non tengono conto dell’ora legale. Terminata la bellissima visita tutti al ristorante LE CASCELLE dove alle 12.30 ci attendeva un laudo pranzo e tanto vino una bellissima tavolata 31 persone. Bellissima giornata
Finito il grande pranzo il grande rientro a Casa, prima però un saluto presso l’Autogrill dopo l’uscita di Tivoli tutti contenti e soddisfatti un saluto a tutti e perchè no facciamo questi nomi Mauro e Signora, Carlo e Signora, Alberto con il Figlio e la Nuora e suo Fratello (prima volta con noi con la sua Bianchina) e la sua Signora, Paolo con Signora e Nipote, Palmiro, Palmerino e la sua Signora (prima volta anche per Lei), Pino, Mario con la sua Signora e Figlio, Sergio e Signora, Gino e Signora, Maurizio con la sua Signora la Figlia e suo Genero, Massimo e la sua Signora, Italo, Flavio e come ospite Giovanni.
GRAZIE A TUTTI un’altra giornata da incorniciare.
Alla Prossima Tutte le foto in Gallery